torna al menu di scelta rapida

News

Nuove regole per i bonifici istantanei: cosa cambia nel 2025

Home banking, mano con il telefono con le varie possibilità di azioni da svolgere

A partire dal 9 gennaio 2025 è entrato in vigore il Regolamento Ue 886/2024, che ha introdotto importanti novità:

- Le banche dovranno permettere la ricezione dei bonifici istantanei al medesimo costo dei bonifici ordinari.
- Non saranno più ammessi sovrapprezzi.
- I bonifici istantanei dovranno essere operativi 24 ore su 24, 7 giorni su 7, anche nei festivi.
- E' previsto un limite massimo per ciascun bonifico istantaneo di 100.000 euro

Da oggi 9 ottobre 2025, è iniziata la seconda fase:

- Tutte le banche dovranno consentire anche l’invio di bonifici istantanei, non solo la ricezione, sempre alle stesse condizioni economiche dei bonifici ordinari.
- Introduzione obbligatoria del servizio di verifica del beneficiario (verification of payee) per controllare che il nome del destinatario corrisponda all’IBAN indicato, al fine di ridurre errori e frodi.

Da questo nuovo regolamento ci si aspetta una riduzione dei costi per gli utenti, visto che non ci saranno più “extra” per il bonifico istantaneo rispetto a uno ordinario. Maggiore sicurezza grazie alla verifica del beneficiario, che limiterà errori e rischi di frodi. Più comodità e velocità per transazioni quotidiane: il trasferimento di denaro avverrà in pochi secondi, in qualsiasi momento della giornata.

Fonte:  http://​ https://www.corrierenazionale.it/