torna al menu di scelta rapida

News

Cash trapping: attenzione!

Uomo che ritira soldi al bancomat, attenzione al cash trapping

Il cash trapping è una frode reale: i criminali bloccano l’erogazione delle banconote nell’ATM usando un piccolo oggetto metallico inserito nell’apertura, facendo credere che lo sportello non abbia erogato i soldi. Quando la vittima si allontana, i malviventi recuperano il dispositivo e le banconote restano intrappolate.
È una truffa meno diffusa dello skimming, ma può provocare danni economici significativi.
Come difendersi:
• Controllare sempre la fessura da cui escono le banconote prima di prelevare.
• Se noti elementi strani (dispositivi mobili, parti sporgenti o modifiche al macchinario), chiedere assistenza alla banca prima di usare l’ATM.
• Se l’ATM non eroga o la ricevuta è errata, non allontanarti dallo sportello; contatta l’assistenza clienti dell’ATM per verifiche.
• Prediligere prelievi in luoghi sicuri (banche o centri commerciali con sorveglianza).

Ricorda: il cash trapping è solo una delle tante truffe globali ai danni dei conti correnti; esempi simili includono la truffa della carta bloccata. Restare allerta è la migliore difesa.

Fonte: virgilio.it