torna al menu di scelta rapida

News

Bonus elettrodomestici 2025

Presentazione bonus elettrodomestici da Giulia

Il bonus elettrodomestici 2025 è: un contributo diretto, sotto forma di sconto immediato all’acquisto di grandi elettrodomestici, fino a 200 euro. Non è una detrazione fiscale. Entrerà in vigore a settembre 2025. Ammontare a  48 milioni di euro per uno sconto medio di circa 100 euro per prodotto, potrebbe coprire circa 480.000 acquisti.
Chi può beneficiare: famiglie, con sconto fino a 200 euro per ISEE ≤ 25.000 euro; fino a 100 euro per gli altri nuclei, a condizione che l’elettrodomestico costi almeno 333 euro.
Prodotti ammissibili: grandi elettrodomestici (frigoriferi, lavatrici, lavasciuga, lavastoviglie, forni). Esclusi piccoli elettrodomestici. Il prodotto deve sostituire un vecchio elettrodomestico rottamato; non serve una ristrutturazione.

Come richiederlo: procedura digitale tramite pagoPA o App IO. Passaggi principali:

  1. richiedere il voucher online
  2. inserire dati, inclusa l’ISEE
  3. ricevere il voucher con scadenza breve
  4. presentare il voucher al rivenditore per ottenere lo sconto al momento dell’acquisto

Differenze dal bonus mobili: il bonus mobili è una detrazione IRPEF del 50% su fino a 5.000 euro (ripartita in 10 anni) legata a lavori di ristrutturazione; permette di acquistare anche altri elettrodomestici. Il bonus elettrodomestici 2025 è un contributo diretto, non detrazione, valido per pochi grandi elettrodomestici, accessibile senza ristrutturazioni.

  • Consigli pratici:
    • aggiornare l’ISEE in anticipo
    • identificare i modelli eleggibili e verificarne l’idoneità
    • prestare attenzione alle scadenze del voucher
    • assicurarsi dello smaltimento del vecchio elettrodomestico e conservare la prova
    • agire velocemente: i fondi sono limitati e assegnati in ordine cronologico

Fonte: ilSole24ore.it