Le novità per i viaggi in aereo dell’estate 2025

Tutte le novità per i viaggi in aereo dell’estate 2025, da liquidi ai cani in cabina.
L’estate 2025 porta importanti cambiamenti per chi decide di volare! Il Codacons ci ricorda le principali novità che interesseranno i passeggeri negli aeroporti italiani ed europei.
Da sabato 26 luglio è entrato in vigore una grande novità: grazie agli scanner di nuova generazione, potrai portare liquidi superiori ai 100 ml nel bagaglio a mano senza doverli togliere ai controlli. Questo permette di trasportare profumi, liquori, vini e altri prodotti senza doverli imbarcare in stiva. Ricorda però che questa misura si applica solo negli aeroporti dotati di questi scanner (come Milano Malpensa, Linate, Roma Fiumicino, Bergamo, Catania, Bologna, Torino). Se voli da aeroporti senza questa tecnologia, potrebbe essere necessario imbarcare o lasciare alcuni prodotti ai controlli.
Eliminazione dell’obbligo di mostrare documenti:
L’Enac ha deciso di eliminare l’obbligo di presentare il documento di identità insieme alla carta d’imbarco ai gate. Quindi, questa estate non sarà più necessario mostrare passaporto o carta di identità agli addetti, rendendo le procedure più rapide e semplici.
Animali domestici in cabina
Una novità dello scorso maggio autorizza i passeggeri a portare in cabina animali di peso superiore a 8/10 kg, purché siano in trasportini idonei, assicurati al sedile e collocati vicino al finestrino. Tuttavia, questa misura è volontaria e ogni compagnia può decidere se applicarla, applicare tariffe diverse o continuare a vietare i cani e gatti di grossa taglia in cabina.
Criticità e considerazioni
Il Codacons sottolinea che queste novità non sono prive di problemi: ad esempio, il trasporto di liquidi sopra i 100 ml si può fare solo negli aeroporti dotati di scanner avanzati, quindi potresti dover lasciare alcuni prodotti ai controlli o imbarcarli. Inoltre, la possibilità di portare animali più grandi in cabina dipende dalla compagnia e può variare. Infine, i controlli di identità al gate sono ancora molto vari e non sempre garantiscono la sicurezza, con rischi di frodi o di volare con documenti falsificati.